Decreto Rilancio: Le novità per lo smart working
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato sul proprio sito istituzionale un comunicato con cui illustra il contenuto dell’art....
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato sul proprio sito istituzionale un comunicato con cui illustra il contenuto dell’art....
Con la circ. n. 22 del 20.05.2020, l’INAIL ritorna sull’interpretazione dell’art. 42 del decreto Cura Italia e sulle implicazioni che ne derivano...
Con la sentenza n. 8621 del 07.05.2020, la Cassazione afferma la legittimità del licenziamento per giusta causa irrogato al capo reparto, per aver...
Con circ. n. 60 del 21.05.2020 , l’ INPS comunica i nuovi livelli reddituali per la corresponsione degli Assegni per Nucleo Familiare ( ANF ) a...
Con l’ordinanza n. 8988 del 15.05.2020, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Nel caso di infortunio sul lavoro, deve escludersi la...
Il Governo italiano, giunta la c.d. Fase 2 al termine del lockdown, ha pubblicato, in data 19.05.2020, il Decreto Legge n. 34/2020, conosciuto anche...
Il Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 (cd. Decreto Cura Italia), convertito con modificazioni dalla Legge 24 aprile 2020, n. 27, ha introdotto...
Punti importanti del decreto legge “Rilancio” - artt. 68, 70, 71 - riguardano gli ammortizzatori sociali con la causale “emergenza COVID-19”. Le...
Con l’ordinanza n. 8948 del 14.05.2020, la Cassazione afferma che ogni forma di tecnopatia che possa ritenersi conseguenza di attività lavorativa...
L’INPS, con la circ. n. 59 del 16.05.2020, fornisce le istruzioni riguardanti la sospensione dei versamenti contributivi prevista, a seguito...