Cassazione: sospensione dal servizio durante un processo penale e diritto alla retribuzione
Con l’ordinanza n. 9095 del 18.05.2020, la Cassazione afferma che il pubblico dipendente ha diritto alla restitutio in integrum delle retribuzioni non...
Con l’ordinanza n. 9095 del 18.05.2020, la Cassazione afferma che il pubblico dipendente ha diritto alla restitutio in integrum delle retribuzioni non...
Con il mess. n. 2584 del 24.06.2020, l’INPS fornisce le indicazioni sulla gestione delle certificazioni di malattia, prodotte dai lavoratori...
1.Pandemia e privacy Da quando è iniziata la Pandemia, vi è stato qualcuno che ha dubitato della sopravvivenza del diritto alla protezione dei dati...
1.Per quali aziende vale l’esclusione delle causali ? Il Decreto Rilancio - D.L. n. 34/2020 al momento all’esame del Parlamento ai fini della...
L’Inps, con la circ. n. 78 del 27.06.2020 , emanata d’intesa con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, fornisce indicazioni operative in...
Con comunicato del 25.06.2020, la Corte Costituzionale rende noto che è stato dichiarato parzialmente incostituzionale l’art. 4 del D.Lgs. 23/2015,...
Con la sentenza n. 12032 del 19.06.2020, la Cassazione afferma che l’ipotesi di fruizione abusiva dei permessi ex lege 104/1992 viene integrata...
In base all’art. 55 del testo unico sulla maternità e sulla paternità (d.lgs. n. 151/2001), la risoluzione consensuale del rapporto o la richiesta di...
L’art. 46 del decreto Cura Italia (d.l. n.18/2020), come modificato dalla legge di conversione e poi dal decreto Rilancio (d.l. n. 34/2020), fino al...
Sul proprio sito web, la COVIP ha diffuso la Relazione annuale sull’attività svolta nel 2019 e sulla situazione dei settori di competenza e le Consid...