Cassazione: la scelta del lavoratore tra la reintegra e l’indennità sostitutiva è irreversibile
Con l’ordinanza n. 22063 del 13.10.2020, la Cassazione afferma che la scelta operata dal dipendente illegittimamente licenziato tra la reintegra nel...
Con l’ordinanza n. 22063 del 13.10.2020, la Cassazione afferma che la scelta operata dal dipendente illegittimamente licenziato tra la reintegra nel...
L’ Agenzia delle Entrate, con risposta n. 490/2020, fornisce chiarimenti in merito al trattamento fiscale dei contributi previdenziali necessari per...
Con la Risposta n. 482/2020, l'Agenzia Entrate ha chiarito che, in applicazione dell’art. 10, co. 1, lett. e), TUIR sono deducibili dal reddito...
E’ stato pubblicato il Decreto interministeriale del 9 ottobre 2020, con il quale il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali,di concerto con il...
Con l’ordinanza n. 22988 del 21.10.2020, la Cassazione afferma che la condotta del dipendente che omette le procedure prescritte in materia di...
Con circ. n. 122 del 22.10.2020 , l ‘INPS ha fornito le indicazioni e le istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi alla...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Report sull’andamento dei depositi telematici dei contratti aziendali e...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato il decreto 234/2020. Il...
Con la sentenza n. 28665 del 15.10.2020, la Cassazione penale afferma che, qualora il numero dei dipendenti sia esiguo, il datore che non sottopone a...
1.Lo smart working : fra “emergenza” e “normalità” Lo smart working non è un particolare e limitato aspetto della disciplina del rapporto di lavoro. ...