Cassazione: illegittima la cessione del ramo che non può operare autonomamente sul mercato
Con l’ordinanza n. 23844 del 25.08.2025, la Cassazione afferma che il ramo d'azienda, per poter essere ceduto, deve rispettare la nozione di impresa...
Con l’ordinanza n. 23844 del 25.08.2025, la Cassazione afferma che il ramo d'azienda, per poter essere ceduto, deve rispettare la nozione di impresa...
Sono illegittime la conservazione e la categorizzazione , da parte del datore di lavoro, dei dati personali dei dipendenti tratti da account privati. ...
Con l’ordinanza n. 24564 del 04.09.2025, la Cassazione afferma che la società può richiedere a un’agenzia investigativa di porre in essere controlli...
Con l’ordinanza n. 16153 del 16.06.2025, la Cassazione afferma che non costituisce una indebita ingerenza nella gestione e direzione dei lavoratori...
Con l’ordinanza n. 24133 del 28.08.2025, la Cassazione afferma che il dipendente ha diritto al risarcimento per danno alla professionalità se viene...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la circ. n. 15 del 27.08.2025, con la quale...
Con l’ordinanza n. 23919 del 26.08.2025, la Cassazione afferma che l’assenza di convivenza non è un elemento sufficiente a provare l’onerosità del...
In Italia, la disconnessione durante le ferie è un diritto che deriva implicitamente dalle disposizioni che regolano le ferie stesse. Si tratta di un...
Con la sentenza n. 24201 del 29.08.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Il mancato superamento di una prova che non esiste è...
L’INPS, con mess. n. 2450 del 7.08.2025 , ha recepito la sentenza n. 115 del 6.05.2025 della Corte Costituzionale in materia di fruizione del congedo...