INPS – Mess. n. 1058 del 7.03.2022 : Codice unico alfanumerico dei CCNL a regime da marzo
Con mess. n. 1058 del 7.03.2022 , l’ Inps comunica il termine della fase transitoria prevista per l’entrata a regime del codice alfanumerico unico dei...
Con mess. n. 1058 del 7.03.2022 , l’ Inps comunica il termine della fase transitoria prevista per l’entrata a regime del codice alfanumerico unico dei...
Da poco sono stati celebrati i 50 anni della legge n. 1044 del 1971, che solennemente affermava: “L'assistenza negli asili-nido ai bambini di età fino...
A partire dal denuncia contributiva del mese di dicembre 2021 il codice unico alfanumerico per i contratti collettivi nazionali di lavoro potrà essere...
Continua ad aumentare il numero dei contratti vigenti per i dipendenti del settore privato nonostante la forte concentrazione della maggioranza dei...
La legge 11 settembre 2020, n. 120 ( decreto Semplificazioni ) ha istituito il codice alfanumerico unico per l’indicazione dei Contratti Collettivi...
Con la sentenza n. 27782 del 12.10.2021, la Cassazione afferma che il datore di lavoro pubblico non può disapplicare le previsioni della...
Con la sentenza n. 28905 del 19.10.2021, la Cassazione afferma che i contratti collettivi risultano applicabili anche alle aziende non iscritte alle...
In data 7 settembre 2021 Federfarma con Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil, hanno rinnovato il CCNL farmacie private 2021 – 2024 . Tra gli...
Lo scorso 16 giugno Manageritalia ha siglato con Confcommercio un accordo che riguarda circa 24mila dirigenti e 8mila aziende. Sono state poste le...
Può considerarsi consolidata, nella giurisprudenza di legittimità (Cass. 9 maggio 2008, n. 11602), la tesi secondo cui «la prorogatio ex lege del...