Ultime Pubblicazioni
01/06/2020
Nelle conclusioni rassegnate, il 28.05.2020, nella causa C-620/18, l’Avvocato Generale della Corte di Giustizia dell’Unione Europea sostiene la...
24/03/2020
Con la sentenza n. 6095 del 04.03.2020, la Cassazione afferma che l’indicazione di orari di inizio e fine trasferta diversi da quelli effettivi,...
16/03/2020
Con la sentenza n. 6289 del 05.03.2020, la Cassazione afferma che è possibile demansionare i dipendenti distaccati presso un’altra azienda, a...
09/01/2020
Con la sentenza n. 1 del 02.01.2020, la Cassazione afferma che il trasferimento collettivo di un gruppo di lavoratori appartenenti ad una stessa sigla...
07/01/2020
Con la circ. n. 158 del 23.12.2019, l’ INPS riepiloga gli elementi identificativi del cd. trasfertismo e fornisce chiarimenti in merito al corretto...
23/12/2019
Con la sentenza emessa, il 19.12.2019, nella causa C-16/18, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che non si integra l’ipotesi del...
18/11/2019
Con l’ordinanza n. 27345 del 24.10.2019, la Cassazione afferma che il trasferimento per incompatibilità ambientale è legittimo, senza necessità che...
25/10/2019
Con l’ordinanza n. 26603 del 18.10.2019, la Cassazione afferma che per valutare il diritto del lavoratore ad essere trasferito presso la sede più...
20/09/2019
Con la sentenza emessa, il 12.09.2019, nelle cause riunite C-64/18, C-140/18, C-146/18 e C-148/18, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma...
06/09/2019
Con l’ordinanza n. 22100 del 04.09.2019, la Cassazione afferma che, ai fini della legittimità di un trasferimento, il datore ha solo l’onere di...