Somministrazione a tempo indeterminato : le questioni al vaglio della Corte di Giustizia UE
1. Le ordinanze di rimessione alla CGUE del Tribunale di Reggione Emilia del 7.11.2024 e del Tribunale di Milano del 14.01.2025 - Con due recenti...
1. Le ordinanze di rimessione alla CGUE del Tribunale di Reggione Emilia del 7.11.2024 e del Tribunale di Milano del 14.01.2025 - Con due recenti...
Con l’ordinanza n. 3488 del 11.02.2025, la Cassazione afferma che, in caso di accertata discriminazione subita sul lavoro, il dipendente ha diritto a...
Flessibilità nell’utilizzo delle risorse dei Fondi bilaterali per la formazione e l’integrazione del reddito - I soggetti autorizzati alla...
Con la sentenza n. 378 del 16.10.2024, il Tribunale di Perugia afferma che, laddove una delle società aderenti al contratto di rete non sia una reale...
Il Collegato Lavoro 2025 introduce rilevanti modifiche alla disciplina della somministrazione di lavoro a tempo determinato, ampliando le possibilità...
Con la sentenza n. 605 del 10.01.2025, la Cassazione afferma che l’accoglimento dell’istanza del dipendente disabile volta a poter eseguire la propria...
La Legge 13 dicembre 2024 n 203 ( cd. Collegato Lavoro ) è intervenuta su molteplici istituti lavoristici nel tentativo di chiarire dubbi...
Co il mess. n. 4360 del 19.12.2024, l' INPS ha reso noto che il nuovo portale del Libretto Famiglia è disponibile all’interno della piattaforma...
La Fondazione Nazionale dei Dottori Commercialisti ha pubblicato il documento di ricerca "L’evoluzione della disciplina in materia di prestazioni...
Una direttiva dalla lunga elaborazione: dalla proposta del 2021 alle novità del testo definitivo - Dopo quasi una intera legislatura di tentativi è...