IA e controlli sui lavoratori, regole legali e accordi sindacali
Le sfide regolatorie dell'intelligenza artificiale nel diritto del lavoro - L' intelligenza artificiale pone problemi nuovi anche ai regolatori, non...
Le sfide regolatorie dell'intelligenza artificiale nel diritto del lavoro - L' intelligenza artificiale pone problemi nuovi anche ai regolatori, non...
Con la sentenza n. 28365 del 27.10.2025, la Cassazione afferma che costituisce un’adeguata informativa ex art. 4 dello Statuto dei Lavoratori la...
Con il provvedimento n. 364/2025, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali torna ad affrontare la questione della corretta gestione...
Stop del Garante Privacy alla prassi aziendale di divulgazione dei dati personali relativi ai motivi dell’ assenza dal lavoro del proprio personale...
Sono illegittime la conservazione e la categorizzazione , da parte del datore di lavoro, dei dati personali dei dipendenti tratti da account privati. ...
Il trattamento dei dati personali effettuato dalla Società che sottopone i lavoratori ad un colloquio con il proprio responsabile al rientro da...
Con un recente provvedimento il Garante per la protezione dei dati personali ha inflitto una pesante sanzione da 420mila euro ad una nota azienda per...
Con la sentenza n. 23158 del 20.06.2025, la Cassazione penale afferma che costituisce reato l’accesso nella mail del dipendente da parte...
Dati biometrici utilizzati in ambito lavorativo, il Garante per la protezione dei dati personali ha adottato un nuovo provvedimento per limitarne...
Il datore di lavoro può raccogliere i log di navigazione in Internet e i metadati delle e-mail dei dipendenti solo in presenza di specifiche...