Cassazione: condannato per appropriazione indebita il lavoratore che sottrae i file aziendali
Con la sentenza n. 11959 del 10.04.2020, la Cassazione penale afferma che integra la fattispecie di reato di appropriazione indebita, ex art. 646...
Con la sentenza n. 11959 del 10.04.2020, la Cassazione penale afferma che integra la fattispecie di reato di appropriazione indebita, ex art. 646...
Con la sentenza n. 1733 del 17.01.2020, la Cassazione afferma che il consenso del lavoratore all'installazione di un'apparecchiatura di...
Con riferimento al trattamento dei dati personali nei luoghi di lavoro, è utile dare alcuni aggiornamenti sul susseguirsi di provvedimenti emanati da...
Durante l’ultima settimana c’è stata una corsa da parte delle aziende a svolgere controlli sui possibili contagi da Covid-19 dei propri dipendenti,...
Con la sentenza n. 4871 del 24.02.2020, la Cassazione afferma che, ai fini dell’irrogazione di un licenziamento, il datore può utilizzare le...
Con l’ordinanza n. 6031 del 04.10.2019, il Tribunale di Padova afferma che è legittima, poiché proporzionata, l’attività di controllo posta in essere...
Il Garante della Privacy ha formulato il proprio parere sulla bozza di “Linee guida in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o...
Con il provvedimento n. 216 del 4.12.2019 [doc.web n. 9215890], il Garante della Privacy si pronuncia in merito al reclamo esposto da un ex dipendente...
Con la sentenza n. 50919 del 17.12.2019, la Cassazione penale afferma che il consenso prestato dai dipendenti all’installazione di un impianto di...
Con la nota n. 9728 del 12.11.2019 , la Direzione Centrale vigilanza e contenzioso dell’ Ispettorato Nazionale del Lavoro ( INL ) fornisce il proprio...