Cassazione: quando un licenziamento può dirsi intimato in frode alla legge?
Con la sentenza n. 29007 del 17.12.2020, la Cassazione afferma che è nullo, perché intimato in frode alla legge, il licenziamento irrogato al...
Con la sentenza n. 29007 del 17.12.2020, la Cassazione afferma che è nullo, perché intimato in frode alla legge, il licenziamento irrogato al...
Con la sentenza n. 112 del 11.11.2020, il Tribunale di Mantova afferma che deve essere dichiarato nullo il recesso per g.m.o. irrogato in violazione...
Con la sentenza n. 26513 del 20.11.2020, la Cassazione afferma che in caso di coesistenza della giusta causa di licenziamento e del superamento del...
Con la sentenza n. 22075 del 13.10.2020, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento irrogato al dipendente a seguito della sentenza di...
Con la pubblicazione della circ. n. 40 del 19.03.2020 , l ‘INPS ha effettua una ricognizione delle disposizioni e delle istruzioni operative...
Con la sentenza n. 106 del 30.09.2020, il Tribunale di Udine afferma che l’azienda indotta a licenziare il dipendente che - invece di dimettersi - si...
Con l’ordinanza n. 22063 del 13.10.2020, la Cassazione afferma che la scelta operata dal dipendente illegittimamente licenziato tra la reintegra nel...
Con l’ordinanza n. 22988 del 21.10.2020, la Cassazione afferma che la condotta del dipendente che omette le procedure prescritte in materia di...
Con la sentenza n. 22074 del 13.10.2020, la Cassazione afferma che il licenziamento irrogato al dipendente che pratica sconti al cliente di riguardo...
Con la sentenza n. 5059 del 14.09.2020, il Tribunale di Roma afferma che, in tema di licenziamento disciplinare, il radicale difetto di contestazione...