Cassazione: demansionamento, onere probatorio e diritto al risarcimento del danno
Con la sentenza n. 17365 del 03.07.2018, la Cassazione afferma che in caso di denunciato demansionamento da parte del lavoratore, grava sul datore...
Con la sentenza n. 17365 del 03.07.2018, la Cassazione afferma che in caso di denunciato demansionamento da parte del lavoratore, grava sul datore...
Con la sentenza n. 14391 del 05.06.2018, la Cassazione afferma che non compie un atto di insubordinazione, tale da integrare la giusta causa di...
Con l’ordinanza n. 12445 del 21.05.2018, la Cassazione afferma che il dipendente demansionato, perché adibito a nuove attività non in linea con le...
Con la sentenza n. 11169 del 09.05.2018, la Cassazione afferma che il comportamento del datore di lavoro che costringe il dipendente all’inattività...
Con la sentenza n. 10138 del 26.04.2018, la Cassazione afferma che la pubblica amministrazione è tenuta a risarcire il danno biologico subito da un...
Con la sentenza n. 8952 del 11.04.2018, la Cassazione afferma che il CCNL della piccola industria metalmeccanica prevede una valorizzazione dei...
Con l’ordinanza n. 9414 del 18.04.2018, la Cassazione afferma che il riconoscimento di un inquadramento superiore a favore di un lavoratore...
Con la ordinanza n. 8781 del 10.04.2018, la Cassazione afferma che l’adibizione di un lavoratore, dotato di elevate conoscenze tecnologiche, a...
Con l’ordinanza n. 8694 del 09.04.2018, la Cassazione afferma che è attribuito al datore di lavoro il diritto di utilizzazione esclusiva del software...
Con la sentenza n. 8419 del 05.04.2018, la Cassazione afferma che, in caso di sopravvenuta infermità permanente del prestatore, il datore prima di...