Quali tutele residuano in favore dei lavoratori fragili?
I. La normativa in materia di lavoratori fragili La fine del periodo di emergenza prevista per il 31 marzo prossimo, comporta anche la cessazione...
I. La normativa in materia di lavoratori fragili La fine del periodo di emergenza prevista per il 31 marzo prossimo, comporta anche la cessazione...
Con il decreto del 23.03.2022, il Tribunale di Roma afferma che integra un comportamento discriminatorio, escludere completamente le lavoratrici in...
Con l’ordinanza n. 8042 del 11.03.2022, la Cassazione afferma che, in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro, l'obbligo del datore...
L’INPS, con il mess. n. 1349 del 24.03.2022 , fornisce aggiornamenti in materia di tutela previdenziale per i lavoratori fragili del settore privato,...
Lo stato di emergenza dettato dall’imperversare dell’epidemia da COVID-19 ha reso evidente l’importanza dello smart-working all’interno del panorama...
In vista della cessazione dello stato di emergenza prevista per il 31 marzo, Confindustria ha fornito una prima analisi, corredata da indicazioni...
Con l’ordinanza n. 6493 del 28.02.2022, la Cassazione afferma che, in caso di illegittima reiterazione del contratto a termine, il pubblico dipendente...
Con la sentenza n. 5192 del 26.11.2021, il Tribunale di Napoli Nord afferma che integra discriminazione di matrice diretta per disabilità la condotta...
Con la sentenza n. 9028 del 17.03.2022, la Cassazione afferma che, laddove il dirigente preposto non abbia i poteri decisionali e di spesa in materia...
Da Autostrade per l’Italia SpA, anche per conto delle altre Società del Gruppo, e dalle Segreterie nazionali dei Sindacati dei trasporti e dalle ...