Le novità pensionistiche per il 2024
Il 2024 non riserva grandi novità in materia previdenziale. Per la previdenza in senso stretto , e con particolare riguardo alle pensioni, la...
Il 2024 non riserva grandi novità in materia previdenziale. Per la previdenza in senso stretto , e con particolare riguardo alle pensioni, la...
Con la circ. n. 1 del 2.1.2024, l' INPS comunica che dal 1° gennaio 2024 la pensione minima sale a 598,61 euro e l’assegno sociale passa a 534,41 euro...
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha firmato il decreto che dispone a...
Con il mess. n. 4192 del 24.11.2023 , l' INPS ha fornito indicazioni circa la possibilità di accedere alla pensione anticipata per i lavoratori...
L 'applicativo Inps per conoscere la propria pensione futura si chiama "Pensami", (PENSione A MIsura) ed è un servizio di consulenza per affiancare e...
Con il mess. n. 4050 del 15.11.2023, l' INPS comunica di aver completato le attività finalizzate a garantire, sulla rata di pensione di dicembre...
La legge di bilancio 2024, nella versione varata ufficialmente dal Governo, interviene su vari aspetti dell’ordinamento pensionistico. Pensionament...
Stretta sul pensionamento anticipato con penalizzazioni dell'importo fino al 4% per chi esce con Quota 104, sulla rivalutazione degli assegni più alti...
Nell’anno 2023 è stato ed è ancora possibile il pensionamento con “Quota 103” - 62 anni di età + 42 anni di anzianità contributiva - da parte degli...
La Legge di bilancio 2023 ha previsto un incentivo ai lavoratori dipendenti, iscritti all' Assicurazione generale obbligatoria, o a forme sostitutive...