INPS - Mess. n. 2130 del 3.7.2025 : Caldo eccessivo. Quando sono riconosciuti gli ammortizzatori sociali ?
Con il mess. n. 2130 del 3.07.2025, l’INPS offre le indicazioni sia ai datori di lavoro che possono richiedere il trattamento ordinario di...
Con il mess. n. 2130 del 3.07.2025, l’INPS offre le indicazioni sia ai datori di lavoro che possono richiedere il trattamento ordinario di...
Con il mess. n. 2066 del 30.06.2025 , l’ INPS informa che sono implicitamente prorogati i trattamenti CIGS ( art. 44, c.11-bis, Dlgs 148/2015 e art....
Nell’ambito della riforma degli ammortizzatori sociali del settore dello spettacolo, il D.Lgs. 30 novembre 2023 n. 175 ha istituito l’Indennità di...
Il Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze n. 45/2025 che prevede...
Con la circ. n. 39 del 7.02.2025 , l’INPS recepisce le novità in materia di misure di sostegno al reddito in favore del settore della moda previste...
L’INPS interviene nella complessa materia degli ammortizzatori sociali con la circ. n. 3 del 15.01.2025 riepilogativa delle disposizioni in materia di...
Con la circ. n. 99 del 26.11.2024, l' INPS illustra i contenuti delle disposizioni in materia di integrazione al reddito in favore dei lavoratori...
Con l’ordinanza n. 19863 del 18.07.2024, la Cassazione afferma che, qualora l’integrazione salariale sia mancata per fatto addebitabile al datore di...
Con la circ. n. 84 del 27.07.2024, l'INPS ha fornito le istruzioni amministrative e procedurali in...
Con l'aumento esponenziale delle temperature sono diverse le Regioni italiane che hanno emanato ordinanze per vietare il lavoro all'aperto durante...