Omesso versamento delle ritenute previdenziali. Sanzioni più eque con il DL Lavoro
Tra le novità introdotte dal DL 4 maggio 2023 n 48 ( c.d. “decreto lavoro” ), una delle più significative riguarda le sanzioni applicate ai datori di...
Tra le novità introdotte dal DL 4 maggio 2023 n 48 ( c.d. “decreto lavoro” ), una delle più significative riguarda le sanzioni applicate ai datori di...
Con la circ. n. 46 del 17.05.2023 l’ INPS fornisce nuovi chiarimenti in merito agli obblighi informativi e contributivi cui è tenuto il curatore,...
Il taglio al cuneo fiscale è uno dei principali interventi del DL 4 maggio 2023 n. 48 ( cd. Decreto Lavoro ). Il decreto interviene con misure...
Con la circ. n. 44 del 8.05.2023, informa che la Banca Centrale Europea, con la decisione di politica monetaria del 4 maggio 2023, ha innalzato di 25...
Con il Decreto Lavoro torna a 3.000 euro la soglia di esenzione dei beni in natura e servizi che i datori di lavoro possono corrispondere - anche ad...
La percezione, da parte di docenti e ricercatori rientrati in Italia, degli assegni di ricerca esenti da Irpef non preclude l’applicazione delle...
Con il mess. 1448 del 18.04.2023, l'Inps comunica che sta procedendo alla regolarizzazione d'ufficio dei flussi uniemens 2022 relativi alle mensilità...
Con l’ordinanza n. 8913 del 29.03.2023, la Cassazione afferma che, nonostante le somme erogate in adempimento di una transazione non siano soggette...
In caso di dimissioni presentate dal lavoratore che fruisce del congedo di paternità ( obbligatorio o alternativo ), e nel successivo periodo protetto...
I bonus riconosciuti dal Comune ai cittadini dipendenti di aziende ed enti pubblici e privati che utilizzano la bicicletta per il tragitto casa lavoro...