INPS - Circ. n. 21 del 25.01.2023 : Minimali e massimali per il 2024
Con la circ. n. 21 del 25.01.2024 l’ INPS rende noti i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base...
Con la circ. n. 21 del 25.01.2024 l’ INPS rende noti i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base...
Con il mess. n. 292 del 23.01.2024 , l' INPS fornisce le prime indicazioni operative in merito alla prescrizione e al regime sanzionatorio per gli...
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 8 gennaio 2024 n. 1 recante disposizioni per la razionalizzazione e semplificazione delle norme in...
La detassazione potenziata dei premi di risultato, introdotta nel 2023 e confermata dall'ultima Legge di Bilancio per il 2024, si sta rivelando uno...
È stata confermata, per il 2023, la riduzione contributiva a favore delle imprese edili (articolo 29, decreto-legge 23 giugno 1995, n. 244). A...
Con la circ. n. 2 del 8.01.2024, l' INAIL ha fissato il saggio degli interessi legali nella misura del 2,5% in ragione d’anno, con decorrenza dal 1°...
l DLgs. 30 dicembre 2023 n. 219 è uno dei decreti attuativi della riforma fiscale che da qui a breve riformeranno il diritto tributario e, nel caso...
Con il provvedimento n. 8253/2024 l'Agenzia delle Entrate dà il via libera al modello Certificazione unica 24 (Cu 2024), corredato di istruzioni e...
Con la circ. n. 11 del 16.01.2024 l’ INPS aggiorna le istruzioni per il riconoscimento in busta paga del esonero sulla quota dei contributi...
Il D.Lgs. 30 dicembre 2023 n. 216, attuativo del primo modulo di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche, introduce la nuova super...