Ultime Pubblicazioni
19/06/2018
Con la sentenza n. 16024 del 18.06.2018, la Cassazione afferma che, nell’ambito di un’impugnativa di licenziamento, mediante il rito speciale...
14/06/2018
Con la sentenza n. 102 del 27.04.2018, il Tribunale di Trento afferma che la sussistenza del giustificato motivo oggettivo posto alla base del...
14/06/2018
Con la sentenza n. 15523 del 13.06.2018, la Cassazione afferma che deve considerarsi illegittimo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo...
12/06/2018
Con la sentenza n. 15095 del 11.06.2018, la Cassazione afferma che in caso di recesso per superamento del periodo di comporto, se il datore indica...
08/06/2018
Con la sentenza n. 257 del 14.05.2018, la Corte d’Appello di Salerno afferma che il termine di 30 giorni, concessi dall'art. 18 della l. 300/1970 al...
07/06/2018
Con la sentenza n. 14527 del 06.06.2018, la Cassazione afferma che l'esercizio, da parte del lavoratore, del diritto di critica, anche aspra, nei...
07/06/2018
Con la sentenza n. 14515 del 06.06.2018, la Cassazione afferma che la deroga al divieto di licenziamento della lavoratrice madre, dall’inizio della...
06/06/2018
Con l’ordinanza n. 14393 del 06.06.2018, la Cassazione afferma che la denuncia effettuata dal lavoratore per un comportamento di rilevanza penale...
05/06/2018
Con l’ordinanza n. 14212 del 04.04.2018, la Cassazione afferma che l’articolo 6 della l. 604/1966 deve essere interpretato nel senso che l’impugnativa...
05/06/2018
Con la sentenza n. 14192 del 04.06.2018, la Cassazione afferma che la tutela indennitaria-risarcitoria, di cui al quarto coma dell’art. 18 della l....