Cassazione: quale tutela in caso di licenziamento illegittimo per particolare tenuità del fatto?
Con l’ordinanza n. 7848 del 25.03.2025, la Cassazione afferma che il recesso irrogato alla dipendente che rifiuta di ricevere una contestazione...
Con l’ordinanza n. 7848 del 25.03.2025, la Cassazione afferma che il recesso irrogato alla dipendente che rifiuta di ricevere una contestazione...
Con l’ordinanza n. 8857 del 03.04.2025, la Cassazione afferma che è ritorsivo il licenziamento irrogato al lavoratore per aver reso, nell’ambito di un...
Con l’ordinanza n. 8154 del 27.03.2025, la Cassazione afferma che per la determinazione della consistenza dell'illecito disciplinare non rileva, di...
Con l’ordinanza n. 6345 del 10.03.2025, la Cassazione afferma che, rivolgere frasi offensive sull’orientamento sessuale di un collega, integra una...
Con l’ordinanza n. 7826 del 24.03.2025, la Cassazione afferma che la tolleranza mostrata in passato dal datore rispetto a determinate condotte...
Con la sentenza n. 7480 del 20.03.2025, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento disciplinare notificato solo alla PEC dell’avvocato,...
Con l’ordinanza n. 6221 del 09.03.2025, la Cassazione afferma che, a seguito della pronuncia della Corte Costituzionale n. 128/2024, in caso di...
Con l’ordinanza n. 6966 del 16.03.2025, la Cassazione afferma che deve ritenersi ritorsivo il licenziamento irrogato al dipendente che si sia...
Con la sentenza n. 5936 del 06.03.2025, la Cassazione afferma che il contenuto offensivo e razzista nei confronti di un superiore gerarchico contenuto...
Con la sentenza n. 6133 del 07.03.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “L’assenza priva di valida giustificazione … sussiste,...