Cassazione: come operano i minimali contributivi nelle cooperative?
Con l’ordinanza n. 16238 del 08.06.2023, la Cassazione ribadisce che, a prescindere dalle voci su cui deve applicarsi l’aliquota contributiva,...
Con l’ordinanza n. 16238 del 08.06.2023, la Cassazione ribadisce che, a prescindere dalle voci su cui deve applicarsi l’aliquota contributiva,...
Con la Risposta n. 904–383/2023 la Direzione Regionale Lombardia delle Entrate fornisce chiarimenti in materia di lavoro da remoto e applicabilità del...
L’INPS, con la circ. n. 49 del 31.05.2023, ha fornito un quadro di sintesi delle varie disposizioni legislative succedutesi negli ultimi anni in...
Nuove istruzioni sono fornite dall’ INPS in merito al taglio del cuneo fiscale disposto dall’ art. 39 del DL 4 maggio 2023 n 48 ( cd. Decreto Lavoro...
Tra le novità introdotte dal DL 4 maggio 2023 n 48 ( c.d. “decreto lavoro” ), una delle più significative riguarda le sanzioni applicate ai datori di...
Con la circ. n. 46 del 17.05.2023 l’ INPS fornisce nuovi chiarimenti in merito agli obblighi informativi e contributivi cui è tenuto il curatore,...
Il taglio al cuneo fiscale è uno dei principali interventi del DL 4 maggio 2023 n. 48 ( cd. Decreto Lavoro ). Il decreto interviene con misure...
Con la circ. n. 44 del 8.05.2023, informa che la Banca Centrale Europea, con la decisione di politica monetaria del 4 maggio 2023, ha innalzato di 25...
Con il Decreto Lavoro torna a 3.000 euro la soglia di esenzione dei beni in natura e servizi che i datori di lavoro possono corrispondere - anche ad...
La percezione, da parte di docenti e ricercatori rientrati in Italia, degli assegni di ricerca esenti da Irpef non preclude l’applicazione delle...