Cassazione: condizioni di illegittimità del licenziamento per superamento del periodo di comporto
Con l’ordinanza n. 25535 del 12.10.2018, la Cassazione afferma che deve considerarsi illegittimo il recesso irrogato, ai sensi dell'art. 2110, comma...
Con l’ordinanza n. 25535 del 12.10.2018, la Cassazione afferma che deve considerarsi illegittimo il recesso irrogato, ai sensi dell'art. 2110, comma...
Con l’ordinanza n. 24828 del 09.10.2018, la Cassazione afferma che la prestazione resa nell’ambito di un rapporto di lavoro subordinato deve essere...
Con la sentenza n. 23347 del 27.09.2018, la Cassazione afferma che l’individuazione dei lavoratori da licenziare nell’ambito delle procedure...
Con la sentenza n. 24755 del 08.10.2018, la Cassazione afferma che, in materia di licenziamenti collettivi, è legittima e coerente con la ratio che...
Il Garante Privacy ha diffuso attraverso il proprio sito istituzionale le
Con l'ordinanza n. 24118 del 03.10.2018, la Cassazione afferma la legittimità del licenziamento del dipendente che si rifiuta di svolgere mansioni...
Con la sentenza n. 24360 del 04.10.2018, la Cassazione afferma che è onere del prestatore dimostrare che la condotta ascrittagli rientra nelle ipotesi...
Con l’ordinanza n. 23891 del 02.10.2018, la Cassazione afferma che il lavoratore ha diritto di utilizzare i permessi ottenuti, ex art. 33 della l....
Negli appalti, il lavoratore che vanta dei crediti retributivi e previdenziali insoluti nei confronti dell’appaltatore può rivalersi sul committente -...
Con la sentenza n. 23600 del 28.09.2018, la Cassazione afferma che non può essere esclusa la giusta causa di licenziamento nel caso in cui la condotta...