Ultime Pubblicazioni
03/04/2023
Il Parlamento europeo, nella giornata del 30 marzo 2023, ha approvato in via definitiva, con 427 voti favorevoli, 79 contrari e 76 astensioni, una...
08/03/2023
L’anno che è trascorso è stato caratterizzato dal perfezionamento delle misure previste dal PNRR per ridurre il gap di genere, in primo luogo con...
06/03/2023
Crescono oltre quota due milioni le dimissioni dal lavoro in Italia. Il fenomeno, esploso dopo il picco della pandemia, conosciuto negli Stati Uniti...
05/01/2023
Superato lo scoglio della manovra di fine anno, il Governo si prepara ad un ulteriore intervento in materia di lavoro. Dopo il Reddito di...
02/12/2022
L’Esecutivo, insediatosi nell’ottobre 2022, vede sfide tanto grandi quanto inedite. E’ tenuto ad affrontare le criticità connesse alle attuali gravi...
23/11/2022
Parità di genere nei consigli di amministrazione delle grandi imprese europee. Entro il 2026, infatti, il 40% dei posti di amministrazione senza...
24/10/2022
Con una crisi alle porte le criticità che il nuovo governo dovrà affrontare non sono poche. Tra queste il dossier lavoro resta uno dei più ricchi e...
30/09/2022
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali comunica, in data 30 settembre 2022, di aver predisposto una nuova area “Norme e contratti...
30/09/2022
Slitta al 14 ottobre il termine per la presentazione del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile.
Il termine,...
20/09/2022
Anche se “in genere” le valutazioni della Commissione UE sui Piani degli Stati membri è “adeguata”, secondo la Corte dei Conti europea “il successo...