Pubblicazioni con questo tag
07/12/2023
Con la sentenza n. 46188 del 16.11.2023, la Cassazione penale afferma che il reato di cui all’art. 4 della L. 300/1970 è configurabile solo in...
06/12/2023
Con la sentenza n. 30945 del 07.11.2023, la Cassazione afferma che, in caso di somministrazione irregolare, il rapporto di lavoro non può considerarsi...
05/12/2023
Con la sentenza n. 47904 del 01.12.2023, la Cassazione afferma che, con riferimento ai rischi da contagio da COVID-19, i datori di lavoro pubblici e...
28/11/2023
Con la sentenza n. 32418 del 22.11.2023, la Cassazione afferma che, ai fini retributivi, il periodo di reperibilità notturno deve essere remunerato...
23/11/2023
Con la sentenza n. 27882 del 03.10.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “In tema di pubblico impiego privatizzato,...
22/11/2023
Con la sentenza n. 45733 del 14.11.2023, la Cassazione penale afferma che la notifica dell’accertamento con cui viene contestato al datore l’omesso...
20/11/2023
Con la sentenza emessa, il 16.11.2023, nelle cause riunite C-583/21 e C-586/21., la Corte di Giustizia UE afferma che la Direttiva relativa al...
14/11/2023
Con la sentenza n. 40461 del 07.09.2023, la Cassazione penale afferma che il pubblico dipendente che attesti falsamente la propria presenza in...
13/11/2023
Con la sentenza emessa, il 09.11.2023, nella causa C‑271/22, la Corte di Giustizia UE afferma il seguente principio di diritto: “L’articolo 7 della...
09/11/2023
Con la sentenza n. 437 del 13.02.2023, il Tribunale di Milano afferma che il datore di lavoro artigiano è obbligato a versare la contribuzione alla...