Tribunale di Potenza: che onere probatorio grava sul datore in caso di licenziamento per g.m.o.?
Con la sentenza n. 564 del 03.06.2025, il Tribunale di Potenza afferma che la circostanza che la società, nell’ambito di una più ampia...
Con la sentenza n. 564 del 03.06.2025, il Tribunale di Potenza afferma che la circostanza che la società, nell’ambito di una più ampia...
Con la sentenza n. 2385 del 05.06.2025, il Tribunale di Catania afferma che, in caso di licenziamento orale, grava sul dipendente l’onere di provare...
Con l’ordinanza n. 15006 del 04.06.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “in materia di risoluzione consensuale del rapporto...
Con la sentenza n. 315 del 05.06.2025, il Tribunale di Vicenza afferma che la residenza del lavoratore che svolge la prestazione in smart-working non...
Con la sentenza n. 15513 del 10.06.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “… il licenziamento per giustificato motivo oggettivo...
Al fine di promuovere la parità di genere, il nuovo Codice Appalti all’art. 108, c. 7 include un riferimento specifico alla parità di genere...
Con la sentenza n. 283 del 03.06.2025, il Tribunale di Tempio Pausania afferma che, in mancanza di specifica previsione da parte del CCNL di...
Con la sentenza n. 87 del 05.06.2025, il Tribunale di Trento afferma che le assenze ingiustificate iniziate prima dell’entrata in vigore del Collegato...
Con la sentenza n. 12278 del 09.05.2025, la Cassazione afferma che, nelle procedure di arbitrato irrituale in materia di lavoro privato, il lodo è...
Con l’ordinanza n. 15987 del 15.06.2025, la Cassazione afferma che, nel caso in cui la lettera di licenziamento sia pervenuta all’indirizzo del...