Cassazione: anche in caso di fallimento valgono le norme sui licenziamenti
Con la sentenza n. 39699 del 13.12.2021, la Cassazione afferma che, in caso di fallimento della società, laddove il licenziamento sia stato intimato...
Con la sentenza n. 39699 del 13.12.2021, la Cassazione afferma che, in caso di fallimento della società, laddove il licenziamento sia stato intimato...
Con l’ordinanza n. 183 del 05.01.2022, la Cassazione afferma che, in caso di iscrizione a ruolo dei crediti contributivi, non è sufficiente...
Con l’ordinanza n. 1386 del 18.01.2022, la Cassazione afferma che, nell’ambito dei licenziamenti per giustificato motivo oggettivo, l’obbligo di repec...
Con la sentenza n. 1099 del 14.01.2022, la Cassazione afferma che la clausola del contratto individuale relativa al patto di prova può essere...
Con l’ordinanza n. 40644 del 17.12.2021, la Cassazione afferma che l’INPS – al fine di utilizzare uno strumento più snello e maggiormente efficace per...
Con l’ordinanza n. 74 del 04.01.2022, la Cassazione afferma che la contrattazione collettiva si applica anche ai soggetti non iscritti alle...
Con l’ordinanza n. 31738 del 04.11.2021, la Cassazione afferma che, nell’ambito del pubblico impiego, il parametro di riferimento per la...
Con l’ordinanza n. 39531 del 13.12.2021, la Cassazione afferma che il seguente principio di diritto: “È legittima l'ostensione dei dati del...
Con la sentenza n. 38314 del 03.12.2021, la Cassazione afferma che il datore di lavoro privato che attribuisce un incarico ad un pubblico dipendente...
Con la sentenza n. 28911 del 19.10.2021, la Cassazione afferma che, ai fini di addivenire ad un giudizio di legittimità o meno del licenziamento, è...