Cassazione: ai dirigenti pubblici non si applica l’art. 2103 c.c.
Con l’ordinanza n. 26618 del 18.10.2019, la Cassazione afferma che ai dirigenti pubblici non si applica l’art. 2103 c.c. e, dunque, lo svolgimento,...
Con l’ordinanza n. 26618 del 18.10.2019, la Cassazione afferma che ai dirigenti pubblici non si applica l’art. 2103 c.c. e, dunque, lo svolgimento,...
Con la sentenza n. 1068 del 03.07.2019, il Tribunale di Milano afferma che, ai sensi della nuova formulazione dell’art. 2103 c.c., il datore di lavoro...
Con l’ordinanza n. 18901 del 15.07.2019, la Cassazione afferma che, nel pubblico impiego, il giudicato sullo svolgimento di mansioni superiori dà...
Con l’ordinanza n. 19923 del 23.07.2019, la Cassazione afferma che, in caso di demansionamento, il dipendente emarginato, costretto ad anticipare la...
Con l’ordinanza n. 17634 del 01.07.2019, la Cassazione afferma che l’adibizione del dipendente a mansioni inferiori non integra un demansionamento...
Con l’ordinanza n. 16595 del 20.06.2019, la Cassazione afferma che, ai fini della determinazione del danno patrimoniale derivante da demansionamento,...
L’ Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche ( INAPP ) ha pubblicato il Paper “ Quale futuro per il lavoro: analisi della letteratura...
Con l’ordinanza n. 10023 del 10.04.2019, la Cassazione afferma che la soppressione della posizione lavorativa occupata dal dipendente può giustificare...
Con l’ordinanza n. 21 del 03.01.2019, la Cassazione afferma che il danno esistenziale, sofferto da un lavoratore in conseguenza di un demansionamento...
Con la sentenza n. 26477 del 19.10.2018, la Cassazione afferma che, laddove, a seguito di una riorganizzazione, venga accertato un demansionamento...