Cassazione: le conseguenze retributive della disdetta di adesione alla associazione di categoria
Con l’ordinanza n. 74 del 04.01.2022, la Cassazione afferma che la contrattazione collettiva si applica anche ai soggetti non iscritti alle...
Con l’ordinanza n. 74 del 04.01.2022, la Cassazione afferma che la contrattazione collettiva si applica anche ai soggetti non iscritti alle...
Con la sentenza del 26.11.2021, il Tribunale di Milano afferma che è illegittimo il provvedimento di sospensione di un lavoratore per mancato...
Il Ministro per la Pubblica amministrazione e il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali hanno sottoscritto in data 5 gennaio una circolare sul...
Dopo una “ sperimentazione “ durata più di dieci anni, il congedo di paternità diventerà misura strutturale. A prevederlo è la Legge di Bilancio 2022...
Con l’ordinanza n. 31738 del 04.11.2021, la Cassazione afferma che, nell’ambito del pubblico impiego, il parametro di riferimento per la...
A seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 l’entrata in vigore del “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge...
Con la sentenza n. 38314 del 03.12.2021, la Cassazione afferma che il datore di lavoro privato che attribuisce un incarico ad un pubblico dipendente...
Con la sentenza n. 28911 del 19.10.2021, la Cassazione afferma che, ai fini di addivenire ad un giudizio di legittimità o meno del licenziamento, è...
Con la sentenza n. 39698 del 13.12.2021, la Cassazione afferma che il Fondo di Garanzia dell’INPS non può intervenire per corrispondere al lavoratore...
Dopo il via libera della Commissione bilancio del Senato, prosegue in aula la discussione, avviata martedi 21 dicembre, del DDL di bilancio di...