Tribunale di Ferrara: il committente può sostituire i dipendenti dell’appaltatore scioperanti?
Con la sentenza n. 155 del 02.09.2025, il Tribunale di Ferrara afferma che l’azienda committente, per far fronte allo sciopero dei dipendenti...
Con la sentenza n. 155 del 02.09.2025, il Tribunale di Ferrara afferma che l’azienda committente, per far fronte allo sciopero dei dipendenti...
Con la sentenza n. 469 del 07.09.2025, il Tribunale di Pavia afferma che la comunicazione scritta con cui si intima il licenziamento deve sempre...
Con la sentenza del 16.09.2025, il Tribunale di Torino afferma che deve essere condannata, ai sensi dell’art. 96 c.p.c., la parte che utilizza...
Con la sentenza dell’11.07.2025, il Tribunale di Ragusa afferma che giustifica la sanzione espulsiva la condotta del dipendente che svolge la propria...
Con la sentenza n. 2707 del 24.06.2025, il Tribunale di Catania afferma che, nell’ipotesi in cui il dipendente rifiuti di ricevere la lettera di...
Con la sentenza n. 169 del 02.04.2025, il Tribunale di Perugia afferma che, laddove il dipendente vada in ferie senza aver ottenuto il previo assenso...
Con la sentenza del 06.05.2025, il Tribunale di Cosenza afferma che gli ispettori non possono giungere a decisioni circa la riqualificazione dei...
Con la sentenza n. 1253 del 07.05.2025, il Tribunale di Messina afferma che la contestazione disciplinare inviata al lavoratore per raccomandata si...
Con la sentenza n. 564 del 03.06.2025, il Tribunale di Potenza afferma che la circostanza che la società, nell’ambito di una più ampia...
Con la sentenza n. 2385 del 05.06.2025, il Tribunale di Catania afferma che, in caso di licenziamento orale, grava sul dipendente l’onere di provare...