Il pensiero della CEDU sul controllo delle email
1.Controlli sulle email aziendali. Il caso Bărbulescu. Quando i controlli del datore di lavoro sulla posta elettronica aziendale del dipendente sono...
1.Controlli sulle email aziendali. Il caso Bărbulescu. Quando i controlli del datore di lavoro sulla posta elettronica aziendale del dipendente sono...
La Corte di cassazione, con sentenza n. 29238 del 6.12.2017, ha confermato la legittimità di un licenziamento disposto per giustificato motivo...
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 28874 del 1° dicembre 2017, ha fatto proprio l’orientamento già espresso dalle Sezioni unite della...
Con la sentenza n. 250 del 6 dicembre 2017, la Corte costituzionale ha respinto tutte le censure, contenute in 15 ordinanze, mosse al decreto-legge n....
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 254 del 6 dicembre 2017, ha affrontato una questione di costituzionalità avanzata nei confronti dell’art....
La Corte di Cassazione, Sezione lavoro, nella sentenza n. 25462 del 26 ottobre 2017 ha trattato della distinzione fra situazioni in cui si ha...
Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, sentenza n. 25478 del 26.10.2017 Premessa L’art. 20 L. n. 300/1970 stabilisce che l’indizione di un’assemblea...
Consiglio di Stato (Sezione Quinta), sentenza 28 agosto 2017, n. 4079 (scarica allegato) Premessa Alcuni lavoratori ricorrono al Giudice...
Premessa: Con la sentenza n. 25472 del 26.10.2017, la Corte di Cassazione afferma che il negozio di transazione, diversamente, dal negozio di...
Con la sentenza n. 24882 del 20.10.2017, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento economico, oltre alla verifica della sussistenza dello...