Corte Costituzionale: come si calcola il danno all’immagine causato dai pubblici dipendenti?
Con la sentenza n. 61 del 16.04.2020, la Corte Costituzionale afferma l’illegittimità costituzionale della norma che, in materia di azione di...
Con la sentenza n. 61 del 16.04.2020, la Corte Costituzionale afferma l’illegittimità costituzionale della norma che, in materia di azione di...
Con l’ordinanza del 03.01.2020, il Tribunale di Roma “dichiara rilevante, e non manifestamente infondata, con riguardo agli artt. 3, 4, comma 1, e 35,...
La Corte Costituzionale, chiamata a giudicare la legittimità costituzionale dell’art. 3, comma 1, del D.Lgs. 23/2015 - che recita testualmente: “Salvo...
Con la sentenza n. 173 del 23.07.2018, la Corte Costituzionale afferma l’illegittimità costituzionale degli artt. 5, comma 1, l. 233/1990 ed 1, comma...
Con la sentenza n. 250 del 6 dicembre 2017, la Corte costituzionale ha respinto tutte le censure, contenute in 15 ordinanze, mosse al decreto-legge n....
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 254 del 6 dicembre 2017, ha affrontato una questione di costituzionalità avanzata nei confronti dell’art....
Con l’ordinanza n. 28766 del 30 novembre 2017, la Corte di cassazione, Sezione seconda civile, si è pronunciata su di un aspetto connesso alla riforma...
Con diverse ordinanze sono state mosse censure di incostituzionalità del D.L. n. 65/2015 in tema di perequazione delle pensioni. La Corte...
Con la sentenza n. 213 del 12.10.2017 la Corte Costituzionale affronta la questione di legittimità riguardante la decurtazione delle pensioni agli ex...
Il Giudice del lavoro di Roma, con ordinanza del 26.07.2017, ha sollevato questione di costituzionalità nei confronti dell’art. 1, comma 7 lett. c)...