INAIL – Circ. n. 11 del 9.05.2019 : minimali e massimali retributivi
Con la circ. n. 11 del 9.05.2019 , l’ INAIL rende noti i minimali e i massimali retributivi da prendere a riferimento per la quantificazione del...
Con la circ. n. 11 del 9.05.2019 , l’ INAIL rende noti i minimali e i massimali retributivi da prendere a riferimento per la quantificazione del...
Con la sentenza n. 11928 del 07.05.2019, la Cassazione, a Sezioni Unite, afferma che la prescrizione triennale per esercitare l’azione nei confronti...
Con la nota n. 5453 del 03.04.2019 , l’INAIL fornisce alle aziende le istruzioni operative riguardo l’autoliquidazione 2018 2019. Per consentire...
Con la Determina del presidente n. 98 del 3.04.2019 è stato approvato il Piano della Performance 2019 – 2021 dell’INAIL. I sistemi di valutazione...
A seguito della registrazione da parte della Corte dei Conti del 26 marzo e dopo la pubblicazione dei decreti interministeriali sui siti...
Con Nota n. 2836 del 22.03.2019, l’INAIL impartisce ulteriori istruzioni, oltre a quelle già fornite con la circ. n. 1 del 11.01.2019, in ordine al...
Con l’ordinanza n. 7649 del 19.03.2019, la Cassazione afferma che, in tema di infortuni sul lavoro, il comportamento colposo del dipendente può...
L’ISTAT, il Ministero del Lavoro, l’INPS, L’INAIL e l’ANPAL hanno divulgato la Nota trimestrale congiunta sulle tendenze dell’occupazione relative al...
Con l’ordinanza n. 6346 del 06.03.2019, la Cassazione afferma che, laddove sussistano i presupposti per l'esonero dalla responsabilità civile del...
Con la circ. n. 6 del del 26.02.2019, l’INAIL illustra le modifiche apportate alla procedura utilizzata dai datori di lavoro per ottenere il rimborso...