Bando ISI, Dal 14 aprile al 30 maggio la domanda di partecipazione.
L’Inail informa che dal 14 aprile e fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2025 è possibile compilare e registrare le domanda di partecipazione al bando...
L’Inail informa che dal 14 aprile e fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2025 è possibile compilare e registrare le domanda di partecipazione al bando...
Con la circ. n. 26 del 7.04.2025, l'INAIL ha fornito indicazioni operative per l’attività ispettiva connesse alla disciplina in materia...
L’INAIL ha recentemente fornito chiarimenti, tramite una Nota alle proprie strutture centrali e territoriali, circa gli effetti della "riammissione"...
L’Inail, con circ. n. 20 del 27.02.2025, informa che, a decorrere dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025, il calcolo dei premi dei lavoratori operanti in...
Dal 4 marzo 2025 gli ispettori dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) possono accedere anche al Cruscotto infortuni dell’INAIL che ora si...
L' INAIL ha tracciato un bilancio dell’andamento infortunistico e tecnopatico nel corso del 2024. Se gli effetti della pandemia da Covid-19 sono...
Con l’entrata in vigore del Collegato Lavoro, è stata modificata la disciplina in materia di ricorsi INAIL legati all’ambito tariffario. L’articolo...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale ll bando ISI 2024, con cui l’Inail finanzia interventi e progetti volti a migliorare la salute e sicurezza sul lavoro...
L’art. 23 del disegno di legge lavoro, approvato definitivamente e prossimo alla pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale, detta delle nuove...
Con la sentenza n. 32280 del 13.12.2024, la Cassazione afferma che per collegare il dies a quo della prescrizione dell’azione di regresso al...