Cassazione: quali conseguenze in caso di formattazione del pc aziendale?
Con la sentenza n. 33809 del 12.11.2021, la Cassazione afferma che la formattazione del pc aziendale da parte del dipendente, con conseguente...
Con la sentenza n. 33809 del 12.11.2021, la Cassazione afferma che la formattazione del pc aziendale da parte del dipendente, con conseguente...
Con la sentenza n. 29906 del 25.10.2021, la Cassazione afferma che, per escludere l'applicabilità degli effetti retroattivi del nuovo contratto...
Con l’ordinanza n. 32506 del 08.11.2021, la Cassazione afferma che, in caso di trasferimento del dipendente, l’unico onere gravante sul datore è...
Con la sentenza n. 27920 del 13.10.2021, la Cassazione afferma che la contrattazione collettiva aziendale non può neutralizzare la normativa...
Con la sentenza n. 32760 del 09.11.2021, la Cassazione afferma che, nella disciplina antecedente al Jobs Act, i dati raccolti dal datore in esecuzione...
Con la sentenza emessa, il 28.10.2021 nella causa n. C-909/19, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea afferma che il tempo durante il quale un...
Con la sentenza n. 29912 del 25.10.2021, la Cassazione afferma che il lavoratore, al fine di dimostrare la falsità materiale di una scrittura privata...
Con l’ordinanza n. 32473 del 08.11.2021, la Cassazione afferma che non può essere coperto dall’assicurazione INAIL l’infortunio occorso durante...
Con l’ordinanza n. 31109 del 02.11.2021, la Cassazione afferma che nella garanzia solidale, operante nell’ambito del contratto d’appalto, vanno...
Con la sentenza n. 25901 del 23.09.2021, la Cassazione afferma che, nell’ambito del lavoro pubblico, la conclusione del processo penale in senso...