Corte d’Appello di Venezia: le caratteristiche del licenziamento discriminatorio
Con la sentenza n. 200 del 02.04.2019, la Corte d’Appello di Venezia afferma che un licenziamento può essere dichiarato discriminatorio, anche...
Con la sentenza n. 200 del 02.04.2019, la Corte d’Appello di Venezia afferma che un licenziamento può essere dichiarato discriminatorio, anche...
Con la sentenza n. 9750 del 08.04.2019, la Cassazione afferma che il termine di decadenza previsto per l’impugnativa del trasferimento d’azienda da...
Con l’ordinanza n. 7318 del 14.03.2019, la Cassazione afferma che il lavoratore che si dimetta da una serie di contratti a termine di cui intenda fare...
Con la sentenza n. 9751 del 10.04.2019, la Cassazione afferma che il periodo di comporto determinato in mesi deve essere computato secondo il...
Con l’ordinanza n. 9268 del 03.04.2019, la Cassazione afferma che lo stato di gravidanza insorto durante il periodo di preavviso non costituisce causa...
Con l’ordinanza n. 8582 del 27.03.2019, la Cassazione afferma che, in tema di licenziamento per giusta causa, è possibile sussumere l’illecito...
Con l’ordinanza n. 9028 del 01.04.2019, la Cassazione afferma che deve essere considerata antisindacale la condotta del datore di lavoro che applica...
Con la sentenza n. 8911 del 29.03.2019, la Cassazione afferma che il dipendente che si rifiuta di svolgere la prestazione, in caso di omessa...
Con l’ordinanza n. 8299 del 25.03.2019, la Cassazione afferma che il lavoratore subordinato non ha alcun diritto soggettivo alla parità di...
Con l’ordinanza n. 3643 del 07.02.2019, la Cassazione afferma che, in caso di infortunio sul lavoro, la sentenza di patteggiamento intervenuta in...