Cassazione: ai dirigenti pubblici non si applica l’art. 2103 c.c.
Con l’ordinanza n. 26618 del 18.10.2019, la Cassazione afferma che ai dirigenti pubblici non si applica l’art. 2103 c.c. e, dunque, lo svolgimento,...
Con l’ordinanza n. 26618 del 18.10.2019, la Cassazione afferma che ai dirigenti pubblici non si applica l’art. 2103 c.c. e, dunque, lo svolgimento,...
Con la sentenza n. 30416 del 21.11.2019, la Cassazione afferma che, quando il Paese in cui si svolge abitualmente la prestazione lavorativa non...
Con la sentenza n. 25583 del 10.10.2019, la Cassazione afferma che devono ritenersi valide le dimissioni del lavoratore che, pur senza essere...
Con la sentenza n. 30679 del 25.11.2019, la Cassazione afferma che non sussiste il concorso di colpa del lavoratore che, a causa del mancato rispetto...
Con la sentenza n. 29753 del 15.11.2019, la Cassazione afferma che il termine di decadenza per l’impugnazione stragiudiziale dei contratti di...
Con l’ordinanza n. 28285 del 04.11.2019, la Cassazione afferma che le punte di intensa attività non fronteggiabili con il normale organico...
Con la sentenza n. 30558 del 22.11.2019, la Cassazione afferma che la condotta del dipendente che non avvisa l’azienda delle irregolarità poste in...
Con la sentenza del 16.10.2019, il Tribunale di Firenze afferma che l’invio, mediante una chat su whatsapp tra colleghi di lavoro, di messaggi di...
Con la sentenza n. 27382 del 25.10.2019, la Cassazione afferma che, nell’ambito di un appalto, l’obbligo in via solidale del committente, per i...
Con la sentenza emessa, il 19.11.2019, nelle cause riunite C-609/17 e C-610/17, la Corte di Giustizia UE afferma che sono conformi al diritto europeo...