Cassazione: non licenziabile se lo sfogo su Facebook è la conseguenza di un illecito del datore
Con l’ordinanza n. 26446 del 10.10.2024, la Cassazione afferma che non è licenziabile il dipendente che su Facebook offenda il datore di lavoro,...
Con l’ordinanza n. 26446 del 10.10.2024, la Cassazione afferma che non è licenziabile il dipendente che su Facebook offenda il datore di lavoro,...
Con l’ordinanza n. 28429 del 05.11.2024, la Cassazione afferma che va considerato in itinere l'infortunio occorso al dipendente che, durante l'orario...
Con l’ordinanza n. 27723 del 25.10.2024, la Cassazione afferma che la dipendente che ha subito molestie e violenze sessuali nel luogo di lavoro ha...
Con la sentenza n. 39659 del 29.10.2024, la Cassazione afferma che non ha riflessi penali la condotta del datore di lavoro che si comporti con...
Con la delibera n. 380 del 30.07.2024, l’ANAC afferma che deve essere punito con una sanzione pecuniaria il direttore di un’agenzia che ponga in...
Con l’ordinanza n. 27161 del 21.10.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Il giudice, ai fini dell'individuazione della tutela...
Con l’ordinanza n. 26466 del 10.10.2024, la Cassazione afferma che, in tema di lavoro giornalistico, è configurabile la natura subordinata del...
Con la sentenza n. 27149 del 21.10.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “nel caso di giudizio volto al riconoscimento sia del...
Con la sentenza del 07.10.2024, il Tribunale di Arezzo afferma che, in mancanza di una previsione di durata minima del periodo di prova, il datore può...
Con l’ordinanza n. 26770 del 15.10.2024, la Cassazione afferma che è passibile di licenziamento il dipendente che si presenti a lavoro con 40 minuti...