Cassazione: licenziamenti collettivi e criteri di scelta, nessun margine alla discrezionalità del datore
Con la sentenza n. 33623 del 15.11.2022, la Cassazione afferma che, nell’ambito delle procedure collettive, ai fini della individuazione dei...
Con la sentenza n. 33623 del 15.11.2022, la Cassazione afferma che, nell’ambito delle procedure collettive, ai fini della individuazione dei...
Con la sentenza n. 33134 del 10.11.2022, la Cassazione afferma che, in caso di ritardata giustificazione dell’assenza, il datore può irrogare solo una...
Con l’ordinanza n. 31148 del 21.10.2022, la Cassazione afferma che, in caso di sostituzione, per modifica negoziale, di una fonte collettiva ad...
Con l’ordinanza n. 33424 del 11.11.2022, la Cassazione afferma che la variabilità del corrispettivo previsto per il patto di non concorrenza, in base...
Con l’ordinanza n. 33341 del 11.11.2022, la Cassazione afferma che, all’esito degli interventi della Corte Costituzionale, in caso di violazione...
Con la sentenza n. 41985 del 07.11.2022, la Cassazione penale afferma che deve essere condannato per estorsione il datore di lavoro che, sotto la...
Con la sentenza n. 39489 del 19.10.2022, la Cassazione penale afferma che l’omessa formazione del lavoratore in materia antinfortunistica non può mai...
Con l’ordinanza n. 31508 del 25.10.2022, la Cassazione afferma che, in materia di indebito contributivo, le somme trattenute in eccesso al lavoratore...
Con l’ordinanza n. 31958 del 28.10.2022, la Cassazione afferma che deve essere riconosciuto il danno parentale agli eredi del lavoratore deceduto in...
Con l’ordinanza n. 32018 del 28.10.2022, la Cassazione afferma che l’accertata esistenza di una dequalificazione integra la fattispecie del mobbing...