Cassazione: l’uso aziendale può essere disdettato dal datore di lavoro?
Con l’ordinanza n. 16171 del 16.06.2025, la Cassazione afferma che l'uso aziendale può essere disdettato da parte del datore, posto che la...
Con l’ordinanza n. 16171 del 16.06.2025, la Cassazione afferma che l'uso aziendale può essere disdettato da parte del datore, posto che la...
Con l’ordinanza n. 17383 del 28.06.2025, la Cassazione afferma che la prestazione durante le festività religiose o civili ricadenti in giorni...
Con l’ordinanza n. 15006 del 04.06.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “in materia di risoluzione consensuale del rapporto...
Con la sentenza n. 15513 del 10.06.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “… il licenziamento per giustificato motivo oggettivo...
Con la sentenza n. 12278 del 09.05.2025, la Cassazione afferma che, nelle procedure di arbitrato irrituale in materia di lavoro privato, il lodo è...
Con l’ordinanza n. 15987 del 15.06.2025, la Cassazione afferma che, nel caso in cui la lettera di licenziamento sia pervenuta all’indirizzo del...
Con la sentenza n. 13525 del 20.05.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “L'anticipazione mensile, peraltro senza causale,...
Con l’ordinanza n. 13748 del 22.05.2025, la Cassazione afferma che le molestie sessuali esercitate nei confronti di un collega costituiscono una...
Con l’ordinanza n. 15326 del 09.06.2025, la Cassazione afferma che, ai fini della validità del relativo patto, è possibile individuare le mansioni...
Con l’ordinanza n. 11586 del 02.05.2025, la Cassazione afferma che il danno subito in caso di demansionamento non è in re ipsa, ma è il lavoratore che...