Cassazione: obbligo del datore di pagare sempre i contributi anche a scapito degli stipendi
Con la sentenza n. 39225 del 29.08.2018, la Cassazione penale afferma che lo stato di insolvenza non libera il datore di lavoro che non abbia versato...
Con la sentenza n. 39225 del 29.08.2018, la Cassazione penale afferma che lo stato di insolvenza non libera il datore di lavoro che non abbia versato...
Con la sentenza n. 21569 del 03.09.2018, la Cassazione afferma che un licenziamento per giusta causa irrogato oltre il termine previsto dal CCNL deve...
Con la sentenza n. 22177 del 12.09.2018, la Cassazione afferma il diritto del padre a fruire dei riposi giornalieri per maternità, ex D.Lgs. 151/2001,...
Con l’ordinanza n. 21699 del 06.09.2018, la Cassazione afferma che l'effettivo pagamento della somma indicata nella busta paga non è provato dalla...
Con l’ordinanza n. 21965 del 10.09.2018, la Cassazione afferma che il contenuto delle conversazioni avvenute all’interno di un gruppo chiuso attivato...
Con la sentenza n. 39324 del 31.08.2018, la Cassazione penale afferma che, in occasione di un infortunio sul lavoro, il soggetto garante della...
Con la sentenza n. 21679 del 05.09.2018, la Cassazione afferma l’illegittimità di un licenziamento per giusta causa irrogato ad un lavoratore che, al...
Con l’ordinanza n. 21670 del 05.09.2018, la Cassazione afferma che laddove la comunicazione di avvio della procedura di licenziamento collettivo...
Con la sentenza n. 21629 del 04.09.2018, la Cassazione afferma che il licenziamento per giusta causa irrogato ad un lavoratore accusato di aver...
Con la sentenza n. 21621 del 04.09.2018, la Cassazione afferma che il controllo effettuato da un’agenzia investigativa non può mai riguardare...