Cassazione: il committente non deve versare i contributi già corrisposti dall’appaltatore fittizio
Con l’ordinanza n. 18278 del 08.07.2019, la Cassazione afferma che, nelle ipotesi di intermediazione illecita di manodopera, il committente non è...
Con l’ordinanza n. 18278 del 08.07.2019, la Cassazione afferma che, nelle ipotesi di intermediazione illecita di manodopera, il committente non è...
Con la sentenza n. 18705 dell’11.07.2019, la Cassazione afferma che il lavoratore che abbia depositato un ricorso avverso il licenziamento...
Con la sentenza n. 18402 del 09.07.2019, la Cassazione afferma che, in caso di impugnazione del licenziamento orale, il dipendente deve dimostrare,...
Con la sentenza n. 18195 del 05.07.2019, la Cassazione afferma che, ai fini dell’apprezzamento della giusta causa di licenziamento, il giudice non è...
Con la tanto “chiacchierata” ordinanza n. 18265 del 08.07.2019, la Cassazione a Sezioni Unite - senza entrare minimamente nel merito della questione -...
Con la sentenza n. 16598 del 20.06.2019, la Cassazione afferma la legittimità delle indagini preliminari del datore volte ad acquisire elementi...
Con la sentenza n. 15566 del 10.06.2019, la Cassazione afferma che la previsione da parte della contrattazione collettiva della recidiva come ipotesi...
Con la sentenza n. 17785 del 03.07.2019, la Cassazione afferma che le retribuzioni che il lavoratore abbia continuato a percepire dall’impresa...
Con l’ordinanza n. 16656 del 21.06.2019, la Cassazione afferma la piena validità delle buste paga del dipendente come prova del mancato godimento da...
Con l’ordinanza n. 17634 del 01.07.2019, la Cassazione afferma che l’adibizione del dipendente a mansioni inferiori non integra un demansionamento...