Con la sentenza n. 21558 del 21.08.2019, la Cassazione afferma che il principio di immutabilità della contestazione disciplinare – che vieta al datore...
Con l’ordinanza n. 24882 del 04.10.2019, la Cassazione afferma che, nell’ambito dei licenziamenti collettivi, l’analisi della fungibilità dei profili...
Con l’ordinanza n. 22932 del 13.09.2019, la Cassazione afferma che il principio di favore nei confronti del prestatore di lavoro costituisce un limite...
Con la sentenza n. 21529 del 20.08.2019, la Cassazione afferma che la fruizione dei permessi ex legge 104/1992 deve dirsi legittima, allorquando gli...
Con la sentenza n. 23583 del 23.09.2019, la Cassazione afferma che deve essere considerato ritorsivo il licenziamento intimato subito dopo il rientro...
Con l’ordinanza n. 23296 del 18.09.2019, la Cassazione afferma che le dichiarazioni con cui il lavoratore pone in essere delle rinunce hanno il valore...