INAIL – Circ. n. 11 del 9.05.2019 : minimali e massimali retributivi
Con la circ. n. 11 del 9.05.2019 , l’ INAIL rende noti i minimali e i massimali retributivi da prendere a riferimento per la quantificazione del...
Con la circ. n. 11 del 9.05.2019 , l’ INAIL rende noti i minimali e i massimali retributivi da prendere a riferimento per la quantificazione del...
Con la circ. n. 6 del del 26.02.2019, l’INAIL illustra le modifiche apportate alla procedura utilizzata dai datori di lavoro per ottenere il rimborso...
Con la circ. n. 4 del 1.02.2019, l' INAIL adotta le retribuzioni convenzionali fissate dal decreto 21 dicembre 2018 per il calcolo del premio...
Con la circ. n. 3 del 25.01.2019, l’INAIL fornisce istruzioni per l’ulteriore proroga dei termini relativi alla ripresa dei versamenti, in favore dei...
Con la circ. n. 2 del 22.01.2019, l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro ( INAIL ) fornisce prime istruzioni in...
Con la circ. n. 1 del 11.01.2019, l’INAIL fornisce le prime indicazioni utili sul differimento dei termini per l’autoliquidazione 2019 reso necessario...
Con la circ. n. 53 del 28.12.2018, l'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro ( INAIL ) recepisce il decreto 12 dicembre...
Con la circ. n. 52 del 21.12.2018 , l’INAIL fornisce istruzioni applicative in merito alle verifiche per il rilascio della certificazione tecnica per...
Con la circ. n. 43 del 14.11.2018 , l’ INAIL pubblica le istruzioni per la sospensione degli adempimenti relativi ai premi assicurativi conseguente al...
Con la circ. n. 42 del 13.11.2018, l’INAIL comunica la rivalutazione delle prestazioni economiche erogate dall’Istituto nel settore industriale con...