ISEE 2025: le istruzioni per presentare la DSU
Con l’inizio dell’anno è partita la corsa alla richiesta dell’ISEE 2025, passaggio fondamentale per l’accesso a numerose agevolazioni economiche,...
Con l’inizio dell’anno è partita la corsa alla richiesta dell’ISEE 2025, passaggio fondamentale per l’accesso a numerose agevolazioni economiche,...
Il 22 gennaio scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale 20 dicembre 2024 con cui il Ministero delle Imprese e del Made...
Con la sentenza n. 1934 del 28.01.2025, la Cassazione afferma che il Fondo di garanzia dell'INPS, in caso di cancellazione della società datrice dal...
Dal 1° gennaio 2022 , i datori di lavoro che intendono chiudere una sede, uno stabilimento, una filiale o un ufficio o reparto autonomo situato in...
Con la sentenza n. 1880 del 27.01.2025, la Cassazione afferma che l’istituto del whistleblowing non è utilizzabile per scopi essenzialmente di...
Le modifiche apportate dal Collegato Lavoro 2025 non incidono sulla permanenza dell’obbligo per i datori di lavoro di fornire il tesserino di...
Con la sentenza n. 2147 del 16.01.2025, la Cassazione afferma che il lavoratore che intenda insinuarsi allo stato passivo della società datrice...
Negli ultimi anni la disciplina generale delle procedure concorsuali è stata oggetto di numerosi e importanti interventi legislativi, con il comune...
Con il mess. n. 285 del 24.01.2025 , l' INPS ha fornito alcuni chiarimenti in materia di apprendistato a seguito delle novità introdotte dal Collegato...
Con l’ordinanza n. 1227 del 17.01.2025, la Cassazione afferma che non si integra un abuso del diritto nell’ipotesi in cui il lavoratore, durante la...