Ultime Pubblicazioni
07/07/2025
Con un recente provvedimento il Garante per la protezione dei dati personali ha inflitto una pesante sanzione da 420mila euro ad una nota azienda per...
04/07/2025
Con l’ordinanza n. 13689 del 22.05.2025, la Cassazione afferma che la società non può dimostrare il numero dei propri dipendenti solo mediante la...
03/07/2025
Con la sentenza n. 23158 del 20.06.2025, la Cassazione penale afferma che costituisce reato l’accesso nella mail del dipendente da parte...
03/07/2025
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con il parere n. 3522 del 3 giugno 2025, ha fornito ulteriori chiarimenti in merito ai criteri per...
03/07/2025
L’ INPS ha implementato ulteriormente i propri servizi telematici con la nuova funzione “ Consulta contatori congedo parentale “ reperibile...
02/07/2025
Con l’ordinanza n. 16171 del 16.06.2025, la Cassazione afferma che l'uso aziendale può essere disdettato da parte del datore, posto che la...
01/07/2025
Con l’ordinanza n. 17383 del 28.06.2025, la Cassazione afferma che la prestazione durante le festività religiose o civili ricadenti in giorni...
01/07/2025
La norme lavoristiche non ignorano affatto le “operazioni straordinarie” che, in diversi condizioni e con diversi effetti, possono riguardare delle...
30/06/2025
Con la sentenza n. 80 del 19.06.2025, la Corte Costituzionale afferma che una legge provinciale non può derogare ai principi dettati dal Codice dei...
30/06/2025
Acquisito il parere del Garante per la protezione dei dati personali trasmesso con il provvedimento n. 284 del 21.05.2025, l’Ispettorato Nazionale...