Cassazione: non licenziabile se lo sfogo su Facebook è la conseguenza di un illecito del datore
Con l’ordinanza n. 26446 del 10.10.2024, la Cassazione afferma che non è licenziabile il dipendente che su Facebook offenda il datore di lavoro,...
Con l’ordinanza n. 26446 del 10.10.2024, la Cassazione afferma che non è licenziabile il dipendente che su Facebook offenda il datore di lavoro,...
Con l’ordinanza n. 27161 del 21.10.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Il giudice, ai fini dell'individuazione della tutela...
Con la sentenza del 07.10.2024, il Tribunale di Arezzo afferma che, in mancanza di una previsione di durata minima del periodo di prova, il datore può...
Con l’ordinanza n. 26770 del 15.10.2024, la Cassazione afferma che è passibile di licenziamento il dipendente che si presenti a lavoro con 40 minuti...
Con l’ordinanza n. 26440 del 10.10.2024, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento del dipendente che si rivolga in modo maleducato e con...
Con l’ordinanza n. 26765 del 15.10.2024, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento del dipendente che fornisce alla società datrice...
Con la sentenza n. 26634 del 14.10.2024, la Cassazione afferma che il blocco dei licenziamenti previsto, durante la pandemia da COVID-19, dalla...
Con l’ordinanza n. 25724 del 26.09.2024, la Cassazione afferma che integra la giusta causa di licenziamento la condotta del dipendente che viene...
Con l’ordinanza n. 26181 del 07.10.2024, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento per giusta causa del dirigente di un'azienda speciale...
Con l’ordinanza n. 18552 del 08.07.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Qualora un primo licenziamento, viziato per carenza...