Cassazione: illegittimo il licenziamento basato esclusivamente sulla recidiva
Con l’ordinanza n. 12095 del 17.05.2018, la Cassazione afferma che, nel caso in cui venga provata l’insussistenza dell’addebito disciplinare mosso al...
Con l’ordinanza n. 12095 del 17.05.2018, la Cassazione afferma che, nel caso in cui venga provata l’insussistenza dell’addebito disciplinare mosso al...
Con l’ordinanza n. 13181 del 25.05.2018, la Cassazione, avendo presente la normativa ora superata, afferma che è possibile irrogare un licenziamento...
Con la sentenza n. 12102 del 17.05.2018, la Cassazione afferma che la nozione di insussistenza del fatto contestato, presente nel quarto comma...
Con la sentenza n. 12934 del 24.05.2018, la Cassazione afferma la legittimità di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo irrogato ad un...
Con la sentenza n. 12798 del 23.05.2018, la Cassazione afferma che, al fine di stabilire se sussiste o meno la giusta causa di licenziamento, è...
Con la sentenza n. 12568 del 22.05.2018, la Cassazione, a Sezioni Unite, afferma che il licenziamento intimato per il perdurare delle assenze per...
Con la sentenza n. 12437 del 21.05.2018, la Cassazione afferma l’illegittimità di un licenziamento irrogato per superamento del periodo di comporto,...
Con l’ordinanza n. 11999 del 16.05.2018, la Cassazione afferma la legittimità del licenziamento irrogato al lavoratore che lede la privacy dei...
Con l’ordinanza n. 11645 del 14.05.2018, la Cassazione afferma che i dipendenti hanno il diritto di criticare l’azienda datrice di lavoro e, pertanto,...
Con la sentenza n. 11413 del 11.05.2018, la Cassazione afferma che, nell’ambito di un recesso per g.m.o., viene meno l’obbligo di repechage gravante...