INL - Nota n. 109/2022 : Comunicazione preventiva occasionali - ulteriori chiarimenti
Facendo seguito alla nota 29/2022, l' Ispettorato a ritenuto opportuno integrare con una serie di FAQ le indicazioni fornite in riferimento alla...
Facendo seguito alla nota 29/2022, l' Ispettorato a ritenuto opportuno integrare con una serie di FAQ le indicazioni fornite in riferimento alla...
Con l’ordinanza del 04.01.2022, il Tribunale di Napoli Nord afferma che il trasferimento dei lavoratori ad una sede aziendale posta a più di 600 km...
Con l’ordinanza n. 41894 del 29.12.2021, la Cassazione afferma che il periodo di tempo trascorso come militare di leva o richiamato deve essere...
Dal 1 febbraio i dipendenti della pubblica amministrazione del Belgio non dovranno più rispondere a mail, messaggi e telefonate di lavoro oltre...
Con l’ordinanza n. 2869 del 31.01.2022, la Cassazione afferma che l'immediatezza del licenziamento rispetto alla condotta censurata è un elemento...
Con la sentenza n. 41892 del 29.12.2021, la Cassazione afferma che, nell’ambito del pubblico impiego, il giudicato penale segna solo il termine...
Con l’espressione delocalizzazione, si fa riferimento, di solito, al trasferimento del processo produttivo, o di alcune fasi di esso, in aree...
Con la sentenza n. 41889 del 29.12.2021, la Cassazione afferma che nel lavoro a turni, qualora la fruizione del risposo settimanale avvenga oltre il...
Con l’ordinanza del 13.01.2022, il Tribunale di Palmi afferma che l’assenza per malattia a causa del contagio da Covid-19 non rientra nei limiti del...
Con l’ordinanza n. 2246 del 26.01.2022, la Cassazione afferma che, per ritenere integrata la giustificatezza del recesso del dirigente, è sufficiente...