Tribunale di Bari: quando si integra la condotta antisindacale in caso di trasferimento d’azienda?
Con il decreto del 21.02.2022, il Tribunale di Bari afferma il carattere antisindacale della condotta posta in essere dalla società che, non...
Con il decreto del 21.02.2022, il Tribunale di Bari afferma il carattere antisindacale della condotta posta in essere dalla società che, non...
Con l’ordinanza del 30.12.2021, il Tribunale di Padova afferma che il datore di lavoro può decidere liberamente come svolgere una trattativa sindacale...
Con il decreto del 20.09.2021, il Tribunale di Firenze afferma che è antisindacale la condotta della società che, in violazione degli accordi...
Con la sentenza n. 20819 del 21.07.2021, la Cassazione a Sezioni Unite afferma che integra la fattispecie della condotta antisindacale, l’applicazione...
Con il decreto n. 8609 del 29.03.2021, il Tribunale di Milano afferma che, nell'ipotesi di rapporti di collaborazione che rientrano nell'ambito di...
Con il decreto del 09.02.2021, il Tribunale di Firenze afferma che il rito d’urgenza previsto dall’art. 28 della L. 300/1970 – invocabile in presenza...
Con l’ordinanza n. 815 del 19.01.2021, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “il combinato disposto degli artt. 4 e 5 dell' Accordo...
Con la sentenza n. 2862 del 06.02.2020, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “… il diritto d'indire assemblee, di cui all'art. 20...
Con la sentenza n. 16837 del 24.06.2019, la Cassazione afferma che i sindacati possono trattare con i dirigenti degli Enti di riferimento, sulle...
Con l’ordinanza n. 14061 del 23.05.2019, la Cassazione afferma che, sulla base del contratto nazionale quadro del 07.08.1998, il diritto di indire...