Min. Lavoro: Un’app per le dimissioni e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro.
Il Ministero del Lavoro rende noto che, a partire dal 2 gennaio 2018, sarà disponibile l’applicazione “Dimissioni volontarie” sia per Apple sia per...
Il Ministero del Lavoro rende noto che, a partire dal 2 gennaio 2018, sarà disponibile l’applicazione “Dimissioni volontarie” sia per Apple sia per...
Con il Decreto Direttoriale n. 123 del 29.12.2017, è stato definito il costo del lavoro medio per il personale dipendente da imprese che svolgono...
Con il comunicato del 29.12.2017, pubblicato nella sezione avvisi e scadenze, l’INAIL ricorda che, a partire dal 1° gennaio al 31 marzo di ogni anno,...
1.Controlli sulle email aziendali. Il caso Bărbulescu. Quando i controlli del datore di lavoro sulla posta elettronica aziendale del dipendente sono...
Pubblicato sul sito INAIL l’Avviso pubblico nazionale ISI 2017. Attraverso la pubblicazione dell’accordo quadro nazionale, nella cui cornice si...
Con l'interpello n. 1 del 13.12.2017, la Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro fornisce il proprio parere...
La Commissione UE ha proposto una riforma della disciplina europea relativa alla protezione dei dati personali con il Regolamento (UE) 2016/679 del...
1. Il quadro normativo del lavoro agile. La legge 22 maggio 2017, n. 81, con gli articoli 18-24, ha disciplinato il lavoro “agile” o smart working....
La Corte di cassazione, con sentenza n. 29238 del 6.12.2017, ha confermato la legittimità di un licenziamento disposto per giustificato motivo...
Con nota n. 10701 del 7 dicembre 2017, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce chiarimenti riguardo i criteri di computo dei lavoratori, per la...