Telelavoro transfrontaliero : entro il 30 giugno l’opzione per la legislazione previdenziale applicabile anche retroattiva.
Il 28 dicembre 2023 l’Italia è entrata a far parte dei Paesi firmatari del Framework...
Il 28 dicembre 2023 l’Italia è entrata a far parte dei Paesi firmatari del Framework...
Anche l’ INAIL offre dal mese di giugno il servizio telematico per simulazione della regolarità contributiva . Il nuovo servizio, denominato “ Simu...
Con il mess. n. 2090 del 3.06.2024 l' INPS ha fornito istruzioni per la corretta esposizione nel flusso Uniemens dei codici <tipo rapporto="">...
Con il mess. n. 1976 del 23.05.2024, ha fornito alcune precisazioni in merito agli obblighi contributivi relativi ai giornalisti professionisti,...
Con l’ordinanza n. 9009 del 04.04.2024, la Cassazione afferma che l’indennità sostitutiva delle ferie non godute deve essere assoggettata a...
Con la sentenza n. 65 del 23.01.2024, la Corte d’Appello di Milano afferma che, in assenza dei presupposti di legge per l’applicazione del massimale,...
Con la circ. n. 10 del 16.04.2024 l’ INAIL ha precisato i criteri di calcolo dei premi assicurativi sulle retribuzioni convenzionali per i...
Con la recente pubblicazione della circ. n° 53 del 3.04.2024 , l’Inps ha ribadito tutti gli obblighi contributivi c.d. minori relativi alle...
Con la circ. n. 50 del 25.03.2024 , l’Istituto illustra il regime contributivo rivolto ai lavoratori dello sport. I lavoratori sportivi con...
Ai fini della corretta applicazione del massimale contributivo, L’ INPS ha predisposto una nuova piattaforma informativa denominata PRISMA ( circ. n....