Cassazione: il risarcimento del danno alla professionalità non va tassato
Con l’ordinanza n. 2472 del 03.02.2021, la Cassazione afferma che il risarcimento del danno alla professionalità - appartenendo alla categoria del...
Con l’ordinanza n. 2472 del 03.02.2021, la Cassazione afferma che il risarcimento del danno alla professionalità - appartenendo alla categoria del...
Con l’ordinanza n. 27932 del 07.12.2020, la Cassazione afferma che le progressioni orizzontali - da attribuire nel rispetto delle disponibilità di...
Con la sentenza n. 29012 del 17.12.2020, la Cassazione afferma che, in caso di demansionamento, il lavoratore non ha automaticamente diritto al...
Con l’ordinanza n. 15814 del 23.07.2020, la Cassazione afferma che, nell'ambito del demansionamento, trattandosi di un illecito a carattere...
Con la sentenza n. 28414 del 14.12.2020, la Cassazione afferma che il datore di lavoro privato, quando indice un concorso interno per l’assegnazione...
Con l’ordinanza n. 22668 del 19.10.2020, la Cassazione afferma che, in presenza di motivate esigenze aziendali, il lavoratore può essere adibito anche...
Con l’ordinanza n. 20466 del 28.09.2020, la Cassazione afferma che la privazione delle mansioni, anche se interviene nell’ambito di periodi di...
Con l’ordinanza n. 13622 del 02.07.2020, la Cassazione afferma che, in materia di pubblico impiego privatizzato, la disciplina delle procedure...
Con l’ordinanza n. 16594 del 03.08.2020, la Cassazione afferma che la mera tolleranza del dipendente all’attribuzione di compiti meno qualificanti...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso disponibile la nuova procedura online per il riconoscimento delle qualifiche professionali...